Avviso di Manifestazione di Interesse per la Rete Territoriale a Supporto del Centro Diurno Disabili (C.D.D.) di Campobasso

Il Comune di Campobasso ha indetto una Manifestazione di Interesse per la creazione di una rete territoriale di supporto al nuovo Centro Diurno per Persone con Disabilità (C.D.D.). Il progetto si inquadra nel Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 ed è cofinanziato dall’Unione Europea.

La Finalità del Progetto

Il Centro diurno per persone Disabilità (C.D.D.) è una struttura semiresidenziale socio-sanitaria a valenza territoriale accreditata, conforme alle leggi regionali del Molise (L.R. n. 18/2008 e L.R. n. 13/2014). Sarà realizzato presso l’immobile dell’ex scuola “L. Montini” in Via De Gasperi e mira a migliorare l’accessibilità, l’efficacia e la resilienza dei servizi di assistenza per le persone con disabilità grave e gravissima.
Il Centro rappresenta un punto d’incontro e una risorsa mancante sul territorio locale, con l’obiettivo di offrire soluzioni innovative che garantiscano alle persone con disabilità grave il diritto di vivere nella società con autonomia e libertà di scelta, offrendo alternative all’istituzionalizzazione. Il Centro potrà accogliere fino a un massimo di 30 persone con disabilità e sosterrà quotidianamente le famiglie, garantendo la continuità della vita del disabile all’interno del nucleo familiare.
Il Comune di Campobasso ha già selezionato la Cooperativa Sociale Sirio per la realizzazione del Centro.

Obiettivo della Rete Territoriale

La Manifestazione di Interesse è rivolta agli Enti del Terzo Settore operanti nei settori sociale, sanitario, culturale, sportivo e di promozione sociale. L’obiettivo principale è:

  • Sistematizzare un modello di intervento virtuoso “pubblico – privato” nel settore dell’inclusione sociosanitaria
  • Costruire reti collaborative per rafforzare l’impatto sociale del Centro
  • Promuovere scambi di conoscenze e buone pratiche
  • Accrescere la capacità e la competenza delle risorse umane coinvolte
  • Attraverso la rete, sarà possibile individuare al meglio i fabbisogni della popolazione vulnerabile, sperimentare la co-progettazione e co-programmazione, e utilizzare le risorse disponibili (regionali, nazionali, europee, PNRR) in modo sinergico

Attività Previste

Le attività della rete si articolano in quattro aree principali:

  1.  Costituzione e consolidamento della rete: Promozione di incontri, workshop e mappatura delle risorse e dei bisogni territoriali
  2.  Co-programmazione e pianificazione: Elaborazione condivisa di modelli operativi e definizione di percorsi di accoglienza e personalizzazione degli interventi, coinvolgendo le famiglie
  3.  Sviluppo di strumenti di comunicazione e scambio di conoscenze: Realizzazione di piattaforme online e organizzazione di incontri formativi
  4.  Promozione e valorizzazione del progetto: Attività di sensibilizzazione e informazione per la comunità

Modalità di Adesione

L’adesione alla Rete è gratuita e volontaria. I soggetti interessati devono inviare la domanda, redatta sull’apposito modello (Allegato A), a mezzo PEC all’indirizzo comune.campobasso.protocollo@pec.it.
Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è entro le ore 12:00 del giorno 21/11/2025.
Il Responsabile del Procedimento (RUP) è la Dott.ssa Raffaela Rosa, Funzionario del Comune di Campobasso e il Dirigente che ha sottoscritto la determinazione, il Dott. Nicola Sardella.

Albo pretorio alla delibera: https://egov.comune.campobasso.it/campobasso2/mc/mc_p_dettaglio.php?id_pubbl=85761

Comments are closed.