Sanità integrativa
L'assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela per il lavoratore con la quale è possibile integrare e sostituire le prestazioni pubbliche medico sanitarie.
È un’assicurazione per la salute che permette agevolazioni in strutture convenzionate, selezionate dalle società del settore in base a criteri di qualità.
![Sanità integrativa]()
Anziani
Progettiamo e gestiamo residenze per anziani autosufficienti e non autosufficienti, centri diurni integrati, assistenza domiciliare, assistenza infermieristica, servizi riabilitativi, servizi assistenza per le persone in età geriatrica.
![Anziani]()
Disabilità
Progettiamo e gestiamo centri socio-educativi, strutture, progetti territoriali, integrazione scolastica L. 104/92, inserimento socio occupazionale, assistenza domiciliare.
![Disabilità]()
Disagio adulto
Progettiamo e gestiamo centri e servizi per adulti in situazione di temporanea vulnerabilità sociale finalizzati all'affrancamento dalle condizioni di emergenza e di disagio e alla costruzione di percorsi di vita autonoma.
![Disagio adulto]()
Infanzia e nido
Progettiamo e gestiamo servizi alla prima infanzia, asilo nido, ludoteche, micronidi, spazi cuccioli, scuole per l'infanzia, centri infanzia, sezioni primavera, centri estivi, servizi di sostegno alla famiglia, formazione e consulenza psicopedagogica e genitoriale.
![Infanzia e nido]()
Minori e Giovani
Progettiamo e gestiamo comunità alloggio socio educative e riabilitativo terapeutiche per minori adolescenti, educativa domiciliare, centri di aggregazione giovanile, informa giovani e progetti giovani, educazione e animazione di strada, animazione territoriale, sostegno alle reti.
![Minori e Giovani]()
Segretariato sociale
Il Segretariato Sociale è un servizio di base volto alla conoscenza dei bisogni sociali e all'informazione sulle risorse presenti sul territorio eh ha la funzione di rispondere all'esigenza primaria di avere informazioni complete in merito ai diritti, alle prestazioni, alle modalità di accesso ai servizi, alle risorse sociali disponibili nel territorio.
![Segretariato sociale]()
Servizio civile
Il Servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
![Servizio civile]()
Servizio sociale professionale
Il Servizio Sociale Professionale ha come finalità principale quella di promuovere il benessere della persona nel proprio ambiente di vita attraverso la prevenzione, il sostegno e il recupero di persone, famiglie e gruppi che si trovano in situazioni di bisogno e di disagio.
![Servizio sociale professionale]()