Link utili 
Sport e disabilità: Ability channel è il portale dedicato al mondo della disabilità, con video, forum e articoli.
Informare, documentare e formare su: diversità, volontariato, terzo settore, integrazione sociale e scolastica, nuove tecnologie, informazione, giornalismo.
Dedicato agli anziani, questo portale si prefigge di colmare la carenza di informazione sui servizi destinati alla terza età.
L’Associazione delle famiglie: Sensibilizza sulle problematiche familiari; Promuove attività di formazione della soggettività politica e sociale della famiglia; Divulga ed informa sulle problematiche familiari (reddito e assegni familiari, mondo del lavor
L’AIP (Associazione Italiana di Psicologia) è dal 1992 il punto di riferimento nazionale per gli psicologi che lavorano nelle Università e negli Enti di ricerca.
Sito dell’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età – UNITRE.
Famiglia: diritto di ogni bambino
Associazione Onlus, ovvero “Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale”, che si occupa della tutela dei diritti di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e dei loro genitori e familiari.
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili rappresenta e tutela in Italia gli interessi morali ed economici dell’intera categoria. Assistenza legale, consulenza interpretazioni leggi, assistenza compilazione domande… e tanti altri servizi.
Il Centro di documentazione handicap è una struttura che raccoglie, organizza e mette a disposizione del pubblico materiali di documentazione sui temi legati alla disabilità. Svolge inoltre attività di promozione e informazione su tale materiale ed altre
Il Centro Maderna è un centro di documentazione, formazione e ricerche sulla condizione anziana nato con la volontà di promuovere e diffondere una cultura dell’anzianità attiva.
Sito del Centro Nazionale di documentazione per l’infanzia e l’adolesenza del Ministero degli affari Sociali.
Il Coordinamento CISMAI costituisce una sede permanente di carattere culturale e formativo nell’ambito delle problematiche inerenti le attività di prevenzione e …
Contiene sezioni sulle carte federali, i disabili fisici e mentali, gli sport promossi. Sport dell’ acqua, Atletica leggera, Pallacanestro, Sport di palla, Sport delle armi, Sport invernali …
Il network per il mondo dei disabili grazie al quale si vuole avvicinare il disabile alle tante attività sportive e ricreative, necessarie per imparare a sentirsi vivi.
Risorse per tutti coloro che direttamente o indirettamente si occupano di disabilità e handicap.
“Disabilità in cifre” fornisce dati statistici sulle persone con disabilità in Italia.
Turismo accessibile a tutti: Progetto che aiuta i disabili a trovare strutture attrezzate per i propri viaggi: hotel, case vacanze, …
Rivista telematica specializzata sui temi dell’educazione, curata da pedagogisti, psicologi e pediatri. Propone news, consulenze online, articoli monotematici.
Dal 1982, l’accoglienza in famiglia ha preso il volto di uomini e donne che aprono il loro cuore a bambini e adulti in difficoltà, nella semplice condivisione della …
La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), costituita nel 1994, è una organizzazione ombrello cui aderiscono alcune tra le più rappresentative associazioni impegnate, a livello nazionale e locale, in politiche mirate all’inclusione s
La FISD si costituisce nel 1990. Le tre federazioni dello sport dei disabili, la FISHa (cerebrolesi, amputati, tetra-paraplegici, “les autres”, psichici), la FICS (Federazione Italiana Ciechi Sportivi), la FSSI (Federazione Sport Silenziosi d’Italia) dive
La Fondazione persegue finalità di solidarietà sociale ed ha come scopo principale l’istruzione e l’educazione finalizzata all’inserimento o il reinserimento nel mercato del lavoro di gruppi di persone che hanno difficoltà nella ricerca di occupazione.
L’associazione Genitori si diventa – onlus nasce a livello nazionale nel 1999 quando alcune famiglie adottive hanno sentito la necessità di dare vita ad una associazione di volontariato che si poneva l’obiettivo di effettuare interventi a favore delle cop
Il Sito di Geriatria in Italia. Informazioni ed aggiornamenti sui temi dell’invecchiamento: letteratura scientifica, corsi e congressi, strutture di assistenza e tutto ciò …
Handimpresa è servizio che si occupa d’inserimento lavorativo mirato di disabili.
Propone una banca dati contenente norme di carattere nazionale, Gazzetta Ufficiale, news e approfondimenti sugli aspetti legislativi connessi alla disabilità ed …
Benvenuto nel sito Handitecno dedicato alle tecnologie per disabili nella scuola.
Un nuovo organo di informazione e di servizio sulla società e sul mondo del sociale in Molise e dintorni.
Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Informazioni sulla struttura ed le attività svolte con normativa di riferimento e comunicati stampa.
SOCIALE.IT è il portale creato per sostenere lo sviluppo e l’innovazione tecnologica dell’impresa sociale finalizzata all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate.
Presenta l’istituto nazionale riposo e cura anziani IRCCR e le sedi nazionali. Propone l’attività di assistenza sanitaria e di ricerca sulla salute della terza età.
Servizio gratuito di inserimento lavorativo dedicato alle persone con disabilità che permette di valorizzare come mai prima la personalità e l’unicità dei candidati agli occhi delle aziende.
Un angolo della rete ove trovare riferimenti alla musicoterapia nelle sue applicazioni nel campo della geriatria, del sociale, dell’handicap, disabili, anziani, Alzheimer, Parkinson, persone autosufficienti.
Portale quotidiano su disagio sociale, volontariato, terzo settore.
Sport, Divertimento, Eventi, Soggiorni, Attrezzatura, Esperienze per disabili sul territorio di Sestriere.
Superabile è un “Contact Center Integrato” costituito principalmente da un portale di informazione e di documentazione sulle tematiche della disabilità, aggiornato quotidianamente, e da un servizio gratuito di consulenza telefonica.
Synergia Centro Trauma è un’associazione composta da psicologi, psichiatri, avvocati e diverse altre figure professionali che svolgono la loro attività con l’intento di aiutare le persone che soffrono. Synergia Centro Trauma propone alcuni servizi alle pe
Viene posta al servizio della terza età una serie di sezioni dedicate alla medicina d’urgenza, all’assistenza, ai servizi per la demenza ed alle cure termali.
